enrico bellotti architetto bearprogetti

Villa C+R

Immersa nel paesaggio delle Alpi, in Alta Valtellina, una villa unifamiliare costruita negli anni 80 è stata recentemente ristrutturata reinterpretando in chiave contemporanea e minimalista gli stilemi architettonici tipici della montagna.


La scelta dei materiali utilizzati nel progetto è stata dettata dal contesto naturalistico in cui si trova l’abitazione, oltre che dalla volontà del progettista di assecondare i gusti degli abitanti.

 

L’abitazione, che sorge sul versante della montagna, si articola su quattro livelli. I due livelli inferiori ospitano l’autorimessa ed un locale taverna oltre ai locali accessori a servizio dell’abitazione mentre i due livelli superiori ospitano la parte residenziale della villa. Il piano terra è costituito da un’ampia zona living composta da soggiorno di rappresentanza dotato di un’ampia parete vetrata che si affaccia sulla vallata, angolo TV e zona svago, dalla zona cucina e pranzo, da una camera per gli ospiti dotata di cabina armadio e da due bagni.


Al livello superiore, il piano sottotetto ospita la camera padronale ed una seconda camera ospiti, entrambe dotate di bagno. Le due camere sono divise da un ampio disimpegno utilizzato come salottino e caratterizzato, come anche la camera ospiti, dalla presenza di un parapetto vetrato che si affaccia direttamente sullo spazio a doppia altezza della zona living sottostante con la duplice funzione di dare maggiore respiro allo spazio interno e al contempo permettere il maggior afflusso di luce naturale a questa zona che, per via delle sue peculiari caratteristiche costruttive, risulta essere meno luminosa degli altri ambienti dell’abitazione.

 

L’intervento di ristrutturazione ha coinvolto esclusivamente gli ambienti interni della villa, mentre la struttura non è stata alterata e l’intervento si è limitato ad una pulizia del rivestimento esterno, anch’esso in legno, alla rimodulazione in chiave moderna dell’ampia vetrata con affaccio sulla vallata e alla ridefinizione degli spazi esterni pavimentati per una migliore fruibilità degli spazi esterni della proprietà.


Il riscaldamento utilizza il sistema del pannello radiante a pavimento ed un sistema domotico permette il controllo di tutti gli apparecchi dell’abitazione.

 

Tutti gli attori che hanno contribuito alla ristrutturazione della villa pubblicata in queste pagine hanno recitato il loro ruolo perfettamente, facendo dialogare, in molti aspetti, le arti antiche con le esigenze contemporanee.

 

La zona living, con le ampie vetrate che si aprono sul panorama delle montagne circostanti, è il fulcro dell’abitazione. Si tratta di un importante spazio a doppia altezza caratterizzato dalla presenza di un camino dalle linee moderne in contrasto con la boiserie in legno di cirmolo bio piallato a mano delle altre pareti. Due sedute in pelle scura e due divani in tessuto dalle tonalità sobrie offrono una ulteriore nota moderna mentre il calore del fuoco e la vista del paesaggio alimentano il piacere della conversazione. La texture materica di due pareti rivestite in pietra dal taglio orizzontale impreziosisce l’angolo est del soggiorno e la parete di fondo della scala che collega i due livelli dell’abitazione.

 

La cucina, realizzata interamente su disegno, riprende le caratteristiche del rivestimento in assi orizzontali di cirmolo bio presenti in tutta la villa sia nella finitura delle ante sia nella parete che la divide dalla zona living. Qui un tavolo in legno massiccio costruito con il tradizionale sistema a coda di rondine, realizzato anch’esso su disegno, costituisce la zona pranzo dell’abitazione a servizio dei proprietari, mentre per gli incontri con gli ospiti della famiglia viene utilizzato lo spazio della taverna al livello sottostante. La cucina e l’ingresso principale all’abitazione hanno il pavimento in lastre di serpentino della Valmalenco spazzolato.

 

Tutte le camere sono interamente rivestite con legno di cirmolo bio piallato a mano e le assi sono posate orizzontalmente. Secondo la tradizione popolare il cirmolo riesce a conciliare il sonno oltre che a trasmettere un influsso positivo alla psiche umana, trasmettendo pazienza e capacità di concentrare l’attenzione sui propri obiettivi. I letti a cassettone e i comodini sono realizzati su disegno. Gli ambienti sono illuminati con faretti da incasso mentre sui comodini lampade dal paralume in tessuto riprendono il gusto tradizionale dell’ambiente montano.

Condividi questo progetto:

18 risposte

  1. Good day! I just wish to give you a huge thumbs up for your excellent information you have got here on this post. I am coming back to your blog for more soon. Good day! I just wish to give you a huge thumbs up for your excellent information you have got here on this post. I am coming back to your blog for more soon. נערות ליווי במרכז

  2. Im excited to discover this web site. I need to to thank you for ones time for this wonderful read!! I definitely savored every bit of it and I have you bookmarked to look at new information in your web site.

  3. I don’t need to tell you how important it is to optimize every step in your SEO pipeline. But unfortunately, it’s nearly impossible to cut out time or money when it comes to getting good content. At least that’s what I thought until I came across Article Forge… Built by a team of AI researchers from MIT, Carnegie Mellon, Harvard, Article Forge is an artificial intelligence (AI) powered content writer that uses deep learning models to write entire articles about any topic in less than 60 seconds. Their team trained AI models on millions of articles to teach Article Forge how to draw connections between topics so that each article it writes is relevant, interesting and useful. All their hard work means you just enter a few keywords and Article Forge will write a complete article from scratch making sure every thought flows naturally into the next, resulting in readable, high quality, and unique content. Put simply, this is a secret weapon for anyone who needs content. I get how impossible that sounds so you need to see how Article Forge writes a complete article in less than 60 seconds! order here.

  4. Use artificial intelligence to cut turnaround time, extend your budget, and create more high-quality content that Google and readers will love. How It Works? WordAi is extremely fast and intuitive. Just enter your content, click rewrite, and in a matter of seconds, WordAi will rewrite an entire piece of content for you. WordAi comes up with different ways to express the same ideas by rewriting every sentence from scratch. This not only removes duplicate content, it also makes the rewritten content read completely naturally. Scale Your Business Make your entire content production process 10x more efficient. Use AI to create more high-quality, unique content that impresses clients and engages readers, all without having to put in more hours Register here and get a bonus.

  5. I was extremely pleased to discover this page. I want to to thank you for ones time due to this wonderful read!! I definitely appreciated every part of it and I have you bookmarked to look at new information on your web site.